Quando parliamo di consigli per ristrutturazione edilizia parliamo di un ambito molto complesso perché ci sono tanti interventi che potrebbero essere coinvolti e tutti gli stessi hanno sempre l’obiettivo di ammodernare o riqualificare un immobile di qualsiasi tipo e parliamo di un appartamento e potremmo parlare anche di un locale commerciale e pensiamo al proprietario di un albergo o di un ristorante o di un bar o di un negozio.
Naturalmente dipenderà dalle esigenze dello specifico cliente e in genere si parla di sostituire un infisso, rifare l’intera struttura e diciamo che le possibilità sono numerose dipendendo anche dal contesto di cui si parla.
Di certo un obiettivo che spesso si ha quando si vuole ristrutturare un qualsiasi locale è quello di migliorarne le prestazioni strutturali e questo significa per esempio consolidare delle fondazioni o rinforzate dai solai o adeguarlo dal punto di vista antisismico.
Gli stessi praticamente degli interventi molto importanti per le persone che vivono in una casa di vecchia costruzione per farli sentire più sicuri rispetto ai possibili pericoli che ci possono essere.
Altra possibilità può essere quella di decidere di ristrutturare un locale qualsiasi per riqualificare gli impianti tecnologici e questo significa magari adeguare l’impianto elettrico, installare magari un nuovo sistema di climatizzazione, sostituire la caldaia o anche integrare fonti di energie rinnovabili.
Da non sottovalutare nemmeno la possibilità di prendere delle informazioni rispetto a degli interventi di riqualificazione di spazi interni e si tratta di realizzare nuovi vani o ristrutturare completamente una cucina o un bagno, o semplicemente riconfigurare la distribuzione generale.
Tutto ciò lo ha l’obiettivo di migliorare quell’immobile e tutto ciò può essere importante sia per viverci all’interno in maniera molto più comoda e sia farà la differenza anche se a un certo punto il proprietario vuole vendere quell’immobile perché a quel punto il valore sarà molto più alto.
Molto importante risulta essere anche un intervento che serve a riqualificare energeticamente l’edificio per migliorare le prestazioni di isolamento termico e di isolamento acustico.
Tutto ciò può implicare e installare nuovi serramenti, aggiungere dei sistemi di ventilazione meccanica controllata e sempre con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e di ridurre anche le emissioni di gas serra e questi due obiettivi sono sempre due obiettivi molto importanti da prendere in considerazione.
Prima di ristrutturare un locale fare due chiacchiere con il proprio commercialista può essere un’ottima idea
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte prima di andare a parlare con la nostra impresa edile sempre se già ne abbiamo una, sarebbe bene andare a fare due chiacchiere con il nostro commercialista di riferimento per chiedere se per caso abbiamo diritto a ricevere dei bonus fiscali che per esempio vengono messi a disposizione per quelle persone che ristrutturano casa riqualificando energeticamente.
Per quanto riguarda il preventivo finale sempre dobbiamo ricordare che ci sono molti fattori che lo influenzano e in primis si fa riferimento alla complessità dei lavori, alle caratteristiche strutturali di quell’edificio e anche dalle tariffe dell’impresa edile che abbiamo scelto.